

I soggetti vittime di stalking a tutt’oggi sono poco tutelati dal codice e poco considerati dal legislatore. Infatti il codice penale, prevede in questi casi i reati di molestie e minacce,ma tutto ciò non basta a tutelare alcuni casi che, a volte sfociano in cruenti ed efferati omicidi, con il rimpianto:”ma la vittima si era già rivolta alle autorità competenti”. Bisognerebbe ,sul piano del diritto sostanziale, qualificare il reato con una fattispecie ben precisa per prevenire i danni psichici dei soggetti e qualificarlo come delitto , superando l’inadatta definizione di contravvenzione. Solo così facendo , a livello procedurale lo stalker potrebbe essere colpito immediatamente da misure cautelari preventive, in caso di gravi sospetti od indizi. La tematica è assai vasta ed attuale, ecco perchè la FGS,con il suo segretario Francesco Mosca, intende preparare e presentare , una proposta di legge che possa aiutare tutti i cittadini ad arginare questo fenomeno assai diffuso nella nostra moderna società.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento